-
Brioche intrecciata, con video dell’intreccio
Avevo scritto la ricetta della brioche intrecciata già due settimane fa, ma gli ultimi giorni sono stati davvero tremendi, tra la fine della scuola e mille altri impegni miei, riuscire a concludere il lavoro è stato a dir poco un’impresa titanica! Difatti, temo che questa sia forse la penultima ricetta prima della mia pausa estiva, poichè i primi di luglio finalmente partirò per la mia amatissima terra e lì avrò modo di rigenerarmi e pensare a nuovi progetti. Intanto, vi lascio alla brioche intrecciata, di cui avete già visto il video sulla mia pagina Facebook e su Instagram, ma lo allego anche all’articolo.Vi lascio alla ricetta! Brioche intrecciata bicolore Ricetta…
-
Impasto per rosticceria siciliana, con lievito madre
L’impasto per rosticceria siciliana è uno di quegli impasti plurivalenti, utili per un sacco di preparazioni, ma non avevo ancora trovato una ricetta che mi ispirasse, poichè in giro per il web ne esistono davvero tante! Ho risolto il problema domandando un aiutino a Viviana Riccobono, una giovane chef palermitana che ho avuto il piacere di conoscere tramite Instagram, che a sua volta ha chiesto la ricetta alla sua velocissima zia. La ricetta originale di impasto per rosticceria siciliana della zia di Viviana prevede l’uso di lievito di birra, per cui io ho riconsiderato il tutto, per adattarla al lievito madre e alle lunghe lievitazioni. Questa ricetta in particolare mi…
-
Torta delle rose al profumo di limone
Prima di avventurarmi nel mondo dei lievitati, non ero a conoscenza della torta delle rose. Poi, lo scorso anno, al meraviglioso corso col Maestro Beniamino Bazzoli, ci fece assaggiare la sua torta delle rose e fu amore al primo morso. Ho deciso quindi di reinterpretare la torta delle rose, sia nella forma che nei profumi e nel metodo, che non è quello del Maestro Bazzoli. Vi propongo dunque la mia versione, un po’ più vicina al mio gusto e alle mie abitudini. Torta delle Rose al profumo di limone Ricetta della brioche con lievito madre liquido 400 gr di farina w350 200 gr di farina 0 100 gr di licoli…
-
Pane al cioccolato fondente, caffè e nocciole
Su Instagram, per l’iniziativa #conilmiolievitomadre che ho lanciato qualche settimana fa (fate un salto sul mio profilo e leggete sotto alle foto per avere maggiori informazioni, lo trovate cliccando QUI), questa è la settimana del cioccolato ed è per questo che ho voluto sviluppare la ricetta del mio pane al cioccolato. E’ un pane ricco di sapori, profumato, ma non contiene latticini, a patto di realizzarlo con cioccolato fondente di buona qualità e senza burro anidro o simili. Basta controllare gli ingredienti. Questo mio pane al cioccolato l’ho voluto apposta perchè fosse un pane da prima colazione o da merenda, una sferzata di energia e aromi. Contiene caffè, che potete…
-
Pangoccioli morbidissimi, con lievito madre
Sentivo il richiamo dei pangoccioli da un po’ di tempo, ma non li facevo davvero da anni! Credo che gli ultimi siano stati fatti con il lievito di birra, potete quindi immaginare quanto tempo sia potuto trascorrere. E’ successo però che Laura, sulla mia pagina Facebook (la trovi cliccando QUI), mi abbia chiesto se avessi la ricetta proprio dei pangoccioli e, quindi, mi sono messa all’opera. Avevo giusto giusto, e per un caso fortuito, del cioccolato fondente già sminuzzato, residuo delle uova di Pasqua che ho fatto per Andrea, che quest’anno ha deciso per un uovo fondente all’esterno e bianco dentro. Con tutta questa congiunzione astrale, non potevo non fare…
-
Maritozzi romani con la panna, a lievitazione naturale
Ma i maritozzi romani, quelli con l’uvetta, quelli che in pasticceria non si trovano più? Si può resistere ad una richiesta così delicata, fatta da una persona meravigliosa? Ho una grandissima fortuna ed è quella di vivere accanto a persone splendide e con un grandissimo cuore, sulle quali so di poter contare e con le quali condivido il prodotto di questa mia sfrenata passione per la cucina, perchè penso che non ci sia nulla di più confortevole e coinvolgente che dividere la propria tavola con amici affezionati. Questa ricetta è una mia rielaborazione di un’altra, redatta dal Maestro Leonardo Di Carlo, che prevede l’uso di lievitazione combinata. Non adoperando…
-
Brioche di farina di semola, senza zucchero, con miele
Le brioche di farina di semola sono la prova lampante di quanto ho sempre sostenuto: per me cucinare è come per un bambino il giocare col fango. Avevo un brick di panna fresca in scadenza e nessuna voglia di fare panna cotta o cose simili, per cui ho deciso di impiegarlo in qualche di più divertente e che, soprattutto, mi consentisse di avere la colazione pronta per qualche giorno, visto che i biscotti ormai scarseggiavano. Ho fatto l’impasto più volte, per testarlo, ottenendo la stessa resa: una brioche morbida, con la mollica quasi filante e che mantiene comunque la caratteristica consistenza fragrante della semola. Se lasciate appena appena dorate e…
-
Ciambelle al forno glassate
Le ciambelle al forno mi fanno sentire meno in colpa quando le mangio.Più leggere di quelle fritte, ovviamente, ma non per questo meno goduriose. Queste in particolare sono anche poco dolci, perchè la poca dolcezza della pasta viene riequilibrata dalla glassa, semplicissima.
-
Frittelle cocco e lamponi. Leggerissime, senza latte nè burro
Le frittelle cocco e lamponi somigliano molto alle castagnole nell'aspetto, ma per il resto sono davvero tanto diverse. La mollica è soffice, spugnosa e molto areata. Delicatamente dolci, non contengono nè latte nè burro.
-
Ciambelle e bomboloni alla crema, con lievito madre o lievito di birra
C'è qualcuno cui non piacciono ciambelle e bomboloni? Io non conosco nessuno che possa dire una cosa simile!