Ferment-e • Storie di Lievito e Cucina

  • Home
  • Lievito Madre
    • Gestione del Lievito Madre
    • Pane e Pizza
    • Croissant e Brioche
    • Grandi Lievitati
  • Ricettario
    • Dolce
      • Basi Pasticceria
      • Dolci da Colazione o Merenda
      • Biscotti e Pasta Frolla
      • Torte, Ciambelloni e Crostate
    • Salato
      • Pane e Pizza
      • Snack e Finger Food
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti di carne
      • Secondi piatti di pesce
  • Ricette tradizionali salentine
  • Articoli utili
  • Contatti
  • Home
  • Lievito Madre
    • Gestione del Lievito Madre
    • Pane e Pizza
    • Croissant e Brioche
    • Grandi Lievitati
  • Ricettario
    • Dolce
      • Basi Pasticceria
      • Dolci da Colazione o Merenda
      • Biscotti e Pasta Frolla
      • Torte, Ciambelloni e Crostate
    • Salato
      • Pane e Pizza
      • Snack e Finger Food
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti di carne
      • Secondi piatti di pesce
  • Ricette tradizionali salentine
  • Articoli utili
  • Contatti
  • canditi fatti in casa

    Canditi fatti in casa, metodo all’italiana

    Gennaio 14, 2019 /

    I canditi fatti in casa sono stati una grandissima svolta nella preparazione di tutti quei dolci che prima mi era precluso fare, perchè nessuno, in famiglia, li avrebbe graditi. Penso a panettoni, colombe, plumcake con farciture varie, cassata, pastiera e chi più ne ha, più ne mettaSe i canditi piacciono a pochissime persone, ancora non ho conosciuto nessuno che non si sia ricreduto su dei buoni, buonissimi canditi artigianali, perchè sono morbidi, sodi, saporiti. Conservano la fragranza del frutto fresco, arrichiendosi di note zuccherine che amplificano i sentori di partenza. E’ difficile fare i canditi in casa? No.Serve sono un po’ di pazienza, perchè il processo dura circa una settimana.…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    farina-fermente-000

    Farina: raffinazione e forza. Il chicco di grano. Per un uso consapevole.

    Febbraio 15, 2018
    come-si-fanno-i-tagli-al-pane-fermente

    Come si fanno i tagli al pane prima della cottura, con VIDEO e spiegazione

    Febbraio 26, 2018
  • Cream tart al cioccolato e nocciole. La mia versione per la torta del momento!

    Febbraio 12, 2018 /

    Cream tart: due dischi di pasta sablè alle nocciole e cacao, farciti da due strati di crema chocolatine al cioccolato fondente e aromatizzata all'arancia. Decorata con frutta fresca, la cream tart al cioccolato è facile e d'effetto!

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    001-ganache-anidra-fermente

    Ganache anidra al cioccolato bianco, per dolci senza frigorifero.

    Novembre 20, 2017
    assabesi

    Assabesi: frolla montata al cacao.

    Ottobre 8, 2017
    pasta-frolla-con-grano-saraceno

    Pasta frolla di grano saraceno e cocco, senza latte e senza glutine.

    Gennaio 29, 2018
  • Lemon curd. Crema al limone da farcitura.

    Febbraio 1, 2018 /

    Di origini anglosassioni, il lemon curd è una crema senza amidi nè farine, quindi naturalmente senza glutine, dal sapore prepotente di limone. Ha un gusto davvero particolare, molto fresco e intenso.

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    001-ganache-anidra-fermente

    Ganache anidra al cioccolato bianco, per dolci senza frigorifero.

    Novembre 20, 2017
    Gelato senza gelatiera

    Gelato senza gelatiera? E’ possibile!

    Luglio 25, 2017

    Cream tart al cioccolato e nocciole. La mia versione per la torta del momento!

    Febbraio 12, 2018
  • pasta-frolla-con-grano-saraceno

    Pasta frolla di grano saraceno e cocco, senza latte e senza glutine.

    Gennaio 29, 2018 /

    La pasta frolla di grano saraceno e cocco è adatta sia per le crostate che per i biscotti ed è per tutti: senza glutine, senza latte nè derivati, con poco zucchero sul totale. In più, mantiene benissimo la forma in cottura. Cosa volere di più? Provarla, ovviamente! E' buonissima!

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Tre torte semplici, ideali per rivestimenti in pasta di zucchero

    Marzo 24, 2017
    dolcesale

    Brioche dolcesale, con lievito madre e lievito di birra.

    Ottobre 4, 2017
    torta-alla-menta-fermente-001

    Torta alla menta, ideale per colazione, merenda e per essere farcita

    Febbraio 10, 2017
  • crostata-frangipane-fermente-cop

    Crostata frangipane con crema pasticciera e frutta fresca

    Gennaio 24, 2018 /

    La crostata frangipane è una ricetta tra le più classiche e famose di Luca Montersino, ma questa che vi propongo ha ovviamente un tocco mio, che la rende più semplice e rapida. Si fa in giornata ed è di sicuro successo.

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gelato senza gelatiera

    Gelato senza gelatiera? E’ possibile!

    Luglio 25, 2017
    assabesi

    Assabesi: frolla montata al cacao.

    Ottobre 8, 2017

    Meringhe o spumiglie da forno: la Meringa Francese

    Ottobre 14, 2017
  • 000-pasta-agrumi-fermente

    Pasta di agrumi, per aromatizzare grandi lievitati e qualunque dolce.

    Novembre 24, 2017 /

    La pasta di agrumi di Leonardo Di Carlo è fatta solo di scorze di agrumi e zucchero, pur declinato in varie forme.

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    crostata-frangipane-fermente-cop

    Crostata frangipane con crema pasticciera e frutta fresca

    Gennaio 24, 2018

    Lemon curd. Crema al limone da farcitura.

    Febbraio 1, 2018
    torta-alla-menta-fermente-001

    Torta alla menta, ideale per colazione, merenda e per essere farcita

    Febbraio 10, 2017
  • 000-zucchero-fondente-fermente

    Zucchero fondente fatto in casa

    Novembre 24, 2017 /

    Lo zucchero fondente è una di quelle preparazioni utili per moltissime altre. E' davvero molto semplice da fare, con pochissimi ingredienti e rapido.

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    bignè

    Bignè: ricetta e conservazione.

    Maggio 17, 2017
    000-pasta-agrumi-fermente

    Pasta di agrumi, per aromatizzare grandi lievitati e qualunque dolce.

    Novembre 24, 2017
    Gelato senza gelatiera

    Gelato senza gelatiera? E’ possibile!

    Luglio 25, 2017
  • 001-ganache-anidra-fermente

    Ganache anidra al cioccolato bianco, per dolci senza frigorifero.

    Novembre 20, 2017 /

    La ganache anidra è la soluzione ideale per decorare o farcire tutti quei dolci cosiddetti “da credenza”, ovvero che non devono o non possono stare in frigorifero. Quest’idea mi è venuta quando, volendo farcire una delle mie colombe con marzapane e cioccolato bianco (clicca QUI se vuoi la ricetta) con una crema, mi sono resa conto che qualunque farcitura avrebbe avuto bisogno della conservazione in frigorifero, a meno di metterci la solita crema spalmabile confezionata. Ma io volevo una crema al limone! Come risolvere? Ci ho pensato un po’ su, poi ho agguantato una tavoletta di cioccolato bianco e dell’olio di riso dalla dispensa, cominciando a sperimentare. La resa è…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    000-pasta-agrumi-fermente

    Pasta di agrumi, per aromatizzare grandi lievitati e qualunque dolce.

    Novembre 24, 2017
    crostata-frangipane-fermente-cop

    Crostata frangipane con crema pasticciera e frutta fresca

    Gennaio 24, 2018
    Gelato senza gelatiera

    Gelato senza gelatiera? E’ possibile!

    Luglio 25, 2017
  • croissant sfogliato lievito madre montersino fermente

    Croissant sfogliati con lievito madre.

    Ottobre 26, 2017 /

      Sicuramente penserete che sto sempre a fare croissant! E sicuramente non vi sbagliate! 😀 La sfoglia per croissant è una delle sfide tecniche che più mi appassiona. Mi piace quel misto di ansia e aspettativa che mi prende al momento in cui taglio la sfoglia e osservo se sono riuscita a “laminare” bene il burro, ovvero a tirarlo di pari passo con la pasta ad ogni piega data. Il medesimo mix di emozioni che mi assale quando taglio il primo croissant sfornato, per osservarne la struttura interna. E’ una questione di equilibri ed armonia, di giuste consistenze, di giusta forza impressa al mattarello nella stesura. La ricetta che vi…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    001-ganache-anidra-fermente

    Ganache anidra al cioccolato bianco, per dolci senza frigorifero.

    Novembre 20, 2017

    Pasta frolla al cacao e ghiaccia reale: biscotti versione Halloween!

    Ottobre 22, 2017

    Meringhe o spumiglie da forno: la Meringa Francese

    Ottobre 14, 2017
  • Pasta frolla al cacao e ghiaccia reale: biscotti versione Halloween!

    Ottobre 22, 2017 /

    Riuscire a tenere mio figlio lontano da questi biscotti di pasta frolla, via via che li decoravo con la ghiaccia reale, è stata davvero dura! Non so quante volte ho detto di no, chiedendo di lasciarmeli almeno finire e fotografare! Alla fine ci sono riuscita, dopo tutto 🙂 Peccato che, ora che vi scrivo, siano già finiti tutti, quindi non mi resta che lasciarvi la ricetta e qualche dritta sulla decorazione. La pasta frolla al cacao è di Luca Montersino, mentre la ghiaccia reale viene dritta dalle mani di Leonardo Di Carlo. Per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette, seguitemi su Facebook, lasciando un like a questa pagina! Ferment-e Pasta…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Lemon curd. Crema al limone da farcitura.

    Febbraio 1, 2018
    pasta-frolla-con-grano-saraceno

    Pasta frolla di grano saraceno e cocco, senza latte e senza glutine.

    Gennaio 29, 2018
    canditi fatti in casa

    Canditi fatti in casa, metodo all’italiana

    Gennaio 14, 2019
 Articoli meno recenti

Seguimi

  • Instagram
  • Facebook

Cerca nel blog

Chi sono


Ciao! Mi chiamo Rosaria, sono salentina, ma vivo a Roma.
Nel mio blog troverai il frutto dei miei studi sul lievito madre e le lievitazioni naturali, con consigli e ricette sviluppate da me. Ogni tanto, mi lascio andare alla pasticceria e alle tradizioni della mia terra, il Salento.
Ho frequentato diversi corsi di pasticceria e lievitazione, studio e soprattutto sperimento e impasto quotidianamente.

Ashe Tema di WP Royal.