Ferment-e • Storie di Lievito e Cucina

  • Home
  • Lievito Madre
    • Gestione del Lievito Madre
    • Pane e Pizza
    • Croissant e Brioche
    • Grandi Lievitati
  • Ricettario
    • Dolce
      • Basi Pasticceria
      • Dolci da Colazione o Merenda
      • Biscotti e Pasta Frolla
      • Torte, Ciambelloni e Crostate
    • Salato
      • Pane e Pizza
      • Snack e Finger Food
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti di carne
      • Secondi piatti di pesce
  • Ricette tradizionali salentine
  • Articoli utili
  • Contatti
  • Home
  • Lievito Madre
    • Gestione del Lievito Madre
    • Pane e Pizza
    • Croissant e Brioche
    • Grandi Lievitati
  • Ricettario
    • Dolce
      • Basi Pasticceria
      • Dolci da Colazione o Merenda
      • Biscotti e Pasta Frolla
      • Torte, Ciambelloni e Crostate
    • Salato
      • Pane e Pizza
      • Snack e Finger Food
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti di carne
      • Secondi piatti di pesce
  • Ricette tradizionali salentine
  • Articoli utili
  • Contatti
  • brioche-intrecciata-fermente-001

    Brioche intrecciata, con video dell’intreccio

    Giugno 11, 2019 /

    Avevo scritto la ricetta della brioche intrecciata già due settimane fa, ma gli ultimi giorni sono stati davvero tremendi, tra la fine della scuola e mille altri impegni miei, riuscire a concludere il lavoro è stato a dir poco un’impresa titanica! Difatti, temo che questa sia forse la penultima ricetta prima della mia pausa estiva, poichè i primi di luglio finalmente partirò per la mia amatissima terra e lì avrò modo di rigenerarmi e pensare a nuovi progetti. Intanto, vi lascio alla brioche intrecciata, di cui avete già visto il video sulla mia pagina Facebook e su Instagram, ma lo allego anche all’articolo.Vi lascio alla ricetta! Brioche intrecciata bicolore Ricetta…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    torta-delle-rose-fermente-001

    Torta delle rose al profumo di limone

    Maggio 7, 2019

    Cornetto all’italiana con lievito madre

    Giugno 11, 2017
    frittelle-cocco-fermente-001

    Frittelle cocco e lamponi. Leggerissime, senza latte nè burro

    Febbraio 4, 2018
  • torta-delle-rose-fermente-001

    Torta delle rose al profumo di limone

    Maggio 7, 2019 /

    Prima di avventurarmi nel mondo dei lievitati, non ero a conoscenza della torta delle rose. Poi, lo scorso anno, al meraviglioso corso col Maestro Beniamino Bazzoli, ci fece assaggiare la sua torta delle rose e fu amore al primo morso. Ho deciso quindi di reinterpretare la torta delle rose, sia nella forma che nei profumi e nel metodo, che non è quello del Maestro Bazzoli. Vi propongo dunque la mia versione, un po’ più vicina al mio gusto e alle mie abitudini. Torta delle Rose al profumo di limone Ricetta della brioche con lievito madre liquido 400 gr di farina w350 200 gr di farina 0 100 gr di licoli…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    croissant sfogliato lievito madre montersino fermente

    Croissant sfogliati con lievito madre.

    Ottobre 26, 2017
    impasto-per-rosticceria-siciliana-fermente-000

    Impasto per rosticceria siciliana, con lievito madre

    Maggio 14, 2019
    frittelle-cocco-fermente-001

    Frittelle cocco e lamponi. Leggerissime, senza latte nè burro

    Febbraio 4, 2018
  • pane-cioccolato-fermente-000

    Pane al cioccolato fondente, caffè e nocciole

    Maggio 2, 2019 /

    Su Instagram, per l’iniziativa #conilmiolievitomadre che ho lanciato qualche settimana fa (fate un salto sul mio profilo e leggete sotto alle foto per avere maggiori informazioni, lo trovate cliccando QUI), questa è la settimana del cioccolato ed è per questo che ho voluto sviluppare la ricetta del mio pane al cioccolato. E’ un pane ricco di sapori, profumato, ma non contiene latticini, a patto di realizzarlo con cioccolato fondente di buona qualità e senza burro anidro o simili. Basta controllare gli ingredienti. Questo mio pane al cioccolato l’ho voluto apposta perchè fosse un pane da prima colazione o da merenda, una sferzata di energia e aromi. Contiene caffè, che potete…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    dolcesale

    Brioche dolcesale, con lievito madre e lievito di birra.

    Ottobre 4, 2017
    torta-delle-rose-fermente-001

    Torta delle rose al profumo di limone

    Maggio 7, 2019
    impasto-per-rosticceria-siciliana-fermente-000

    Impasto per rosticceria siciliana, con lievito madre

    Maggio 14, 2019
  • pangoccioli-fermente-000

    Pangoccioli morbidissimi, con lievito madre

    Aprile 30, 2019 /

    Sentivo il richiamo dei pangoccioli da un po’ di tempo, ma non li facevo davvero da anni! Credo che gli ultimi siano stati fatti con il lievito di birra, potete quindi immaginare quanto tempo sia potuto trascorrere. E’ successo però che Laura, sulla mia pagina Facebook (la trovi cliccando QUI), mi abbia chiesto se avessi la ricetta proprio dei pangoccioli e, quindi, mi sono messa all’opera. Avevo giusto giusto, e per un caso fortuito, del cioccolato fondente già sminuzzato, residuo delle uova di Pasqua che ho fatto per Andrea, che quest’anno ha deciso per un uovo fondente all’esterno e bianco dentro. Con tutta questa congiunzione astrale, non potevo non fare…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    frittelle-cocco-fermente-001

    Frittelle cocco e lamponi. Leggerissime, senza latte nè burro

    Febbraio 4, 2018
    maritozzi-romani-fermente-000

    Maritozzi romani con la panna, a lievitazione naturale

    Marzo 5, 2018
    croissant sfogliato lievito madre montersino fermente

    Croissant sfogliati con lievito madre.

    Ottobre 26, 2017
  • pasticciotto-leccese-fermente-000

    Pasticciotto, il dolce simbolo del Salento

    Marzo 19, 2019 /

    Il pasticciotto è il dolce sicuramente più famoso della mia terra e chiunque venga in Salento, se ne innamora.Contrariamente a quanto si faccia in tutta Italia, il vero pasticciotto salentino non contiene amarene: è un guscio di frolla fragrante preparata con lo strutto e riempito con profumata crema pasticciera al limone.Come tutti i dolci più antichi – si crede che il pasticciotto risalga addirittura al 1600 – è anche un dolce molto semplice, che non richiede ingredienti particolari, ma solo una piccola attenzione nella formatura, se si decide di farlo in monoporzione nel suo classico stampo ovale, a barchetta.Se non si dispone di questi stampi, che oltre che in Puglia…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    assabesi

    Assabesi: frolla montata al cacao.

    Ottobre 8, 2017
    canestrelli-fermente-001

    Canestrelli: biscotti scioglievolissimi e facili. Senza uova.

    Febbraio 14, 2018
    00-biscotti-pan-di-zenzero-fermente

    Biscotti di Pan di Zenzero, per omini incantati e casette da fiaba.

    Ottobre 30, 2017
  • chiacchiere-di-carnevale-copertina-fermente

    Chiacchiere di Carnevale, leggere e ricche di bolle

    Febbraio 11, 2019 /

    La prima volta che assaggiai le chiacchiere di Carnevale, credevo fossero un dolcetto innovativo. Ero già grandicella, andavo alle elementari e ricordo come fosse ieri un’enorme ciotola di ceramica bianca, che di solito mia madre usava come fruttiera centrotavola, colma di ritagli di pasta spolverati di zucchero e a parte, in un piattino, gli stessi dolcetti rigirati nel miele, come fossero purciaddhuzzi, un dolcetto salentino tipico del periodo natalizio, non troppo dissimile dagli struffoli napoletani. Erano spesse e consistenti, per cui rimasi stupita ed estasiata quando, ad una festa a scuola,un mio compagno di classe passò tra i banchi, per offrire le chiacchiere fatte da sua madre: ritagli color oro,…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    pangoccioli-fermente-000

    Pangoccioli morbidissimi, con lievito madre

    Aprile 30, 2019

    Tre torte semplici, ideali per rivestimenti in pasta di zucchero

    Marzo 24, 2017

    Pasta frolla al cacao e ghiaccia reale: biscotti versione Halloween!

    Ottobre 22, 2017
  • muffin-doppio-cioccolato-fermente-002

    Muffin al cioccolato, con zucchero di canna

    Aprile 16, 2018 /

    Mi piace accogliere gli amici con qualcosa di buono ad accompagnare il caffè, ma non sempre ho a disposizione quello che vorrei, per cui stavolta sono dovuta correre ai ripari con una soluzione veloce, facile e sicuramente gustosa: i muffin al cioccolato che ti presento oggi sono stati la mia ancora di salvezza per una visita non preventivata, della quale ho avuto pochissimo preavviso e proprio nel giorno in cui dovevo occuparmi del secondo impasto delle veneziane, un grande lievitato cui mi sono avvicinata solo di recente. Non è forse un grande classico quello della leccornia spadellata all’ultimo momento? Ecco, se hai un’oretta di tempo per risolvere la questione, con…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    torta jolanda

    Torta Jolanda, all’olio e integrale.

    Settembre 23, 2017
    pasta-frolla-con-grano-saraceno

    Pasta frolla di grano saraceno e cocco, senza latte e senza glutine.

    Gennaio 29, 2018
    frittelle-cocco-fermente-001

    Frittelle cocco e lamponi. Leggerissime, senza latte nè burro

    Febbraio 4, 2018
  • cuddhura-fermente-001

    Cuddhura salentina: Pupa e Caddhuzzu. I dolci pasquali per i bambini

    Marzo 24, 2018 /

    La cuddhura è un dolce pasquale molto antico e altrettanto diffuso in tutto il Sud Italia, assumendo vari nomi a seconda della regione, ma variando di pochissimo negli ingredienti. In origine, in Salento la cuddhura era anche il dolce degli innamorati, si usava farlo a forma di cestino (u panarieddhu) e portarlo in dono nel momento in cui si ufficializzava una promessa di matrimonio. Era simbolo di abbondanza e augurio per una prospera vita insieme. Col passare del tempo, della cuddhura resta ormai solo il dolce pasquale dedicato ai più piccoli: è usanza, la mattina di Pasqua, fare colazione con la Pupa o lu Caddhuzzu, preparati in casa. Si trovano…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cream tart al cioccolato e nocciole. La mia versione per la torta del momento!

    Febbraio 12, 2018
    pasta-frolla-con-grano-saraceno

    Pasta frolla di grano saraceno e cocco, senza latte e senza glutine.

    Gennaio 29, 2018
    crostata-frangipane-fermente-cop

    Crostata frangipane con crema pasticciera e frutta fresca

    Gennaio 24, 2018
  • maritozzi-romani-fermente-000

    Maritozzi romani con la panna, a lievitazione naturale

    Marzo 5, 2018 /

      Ma i maritozzi romani, quelli con l’uvetta, quelli che in pasticceria non si trovano più? Si può resistere ad una richiesta così delicata, fatta da una persona meravigliosa? Ho una grandissima fortuna ed è quella di vivere accanto a persone splendide e con un grandissimo cuore, sulle quali so di poter contare e con le quali condivido il prodotto di questa mia sfrenata passione per la cucina, perchè penso che non ci sia nulla di più confortevole e coinvolgente che dividere la propria tavola con amici affezionati. Questa ricetta è una mia rielaborazione di un’altra, redatta dal Maestro Leonardo Di Carlo, che prevede l’uso di lievitazione combinata. Non adoperando…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    ciambelle-al-forno-fermente-001

    Ciambelle al forno glassate

    Febbraio 7, 2018
    ciambelle-e-bomboloni-fermente01

    Ciambelle e bomboloni alla crema, con lievito madre o lievito di birra

    Gennaio 22, 2018
    croissant sfogliato lievito madre montersino fermente

    Croissant sfogliati con lievito madre.

    Ottobre 26, 2017
  • canestrelli-fermente-001

    Canestrelli: biscotti scioglievolissimi e facili. Senza uova.

    Febbraio 14, 2018 /

    I canestrelli sono facilissimi e questi fatti in casa hanno una marcia in più, si sciolgono in bocca che è una bellezza, oltre al valore immenso che può avere un prodotto fresco e genuino, per il quale hai scelto tu gli ingredienti.

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    cuddhura-fermente-001

    Cuddhura salentina: Pupa e Caddhuzzu. I dolci pasquali per i bambini

    Marzo 24, 2018

    Cream tart al cioccolato e nocciole. La mia versione per la torta del momento!

    Febbraio 12, 2018
    crostata-frangipane-fermente-cop

    Crostata frangipane con crema pasticciera e frutta fresca

    Gennaio 24, 2018
 Articoli meno recenti

Seguimi

  • Instagram
  • Facebook

Cerca nel blog

Chi sono


Ciao! Mi chiamo Rosaria, sono salentina, ma vivo a Roma.
Nel mio blog troverai il frutto dei miei studi sul lievito madre e le lievitazioni naturali, con consigli e ricette sviluppate da me. Ogni tanto, mi lascio andare alla pasticceria e alle tradizioni della mia terra, il Salento.
Ho frequentato diversi corsi di pasticceria e lievitazione, studio e soprattutto sperimento e impasto quotidianamente.

Ashe Tema di WP Royal.