-
Focaccia di grani antichi siciliani, morbidissima
La focaccia di grani antichi siciliani mi è stata ispirata dalla Miscela di Varietà del Molino Soprano, un antichissimo mulino siciliano produttore di farine da grani antichi tipici del territorio, macinati a pietra e integrali. La Miscela di Varietà è stata pensata apposta per una pizza speciale e cosa c’è di più speciale di una bella focaccia? Alta, soffice, ben idratata. Bastava fare solo un pizzico di attenzione all’incordatura, per non stressare troppo la maglia glutinica che si crea con i grani antichi, più delicata rispetto a quella del frumento cui siamo comunemente abituati. Questo particolare tipo di Miscela è un mix di grano tenero Maiorca e di grano duro…
-
Pane di Tumminia integrale, con lievito madre o di birra
L’idea di un pane di Tumminia mi frullava per la mente da tempo, ma finiva per scivolare sempre un po’ più in là, fino a quando non sono stata contattata da Vanessa, giovanissima titolare del Molino Soprano, un antichissimo mulino siciliano produttore di farine da grani antichi tipici del territorio, macinati a pietra e integrali. Tra questi, la Tumminia. La sfida era sviluppare la ricetta di un pane di Tumminia in purezza e con alveolatura regolare. Perchè una sfida? Perchè la farina di Tumminia, detta anche Timilia, produce una scarsa quantità di glutine, pertanto è poco tenace, ha tempi di lievitazione più brevi rispetto a farine di grani differenti e…