Ferment-e • Storie di Lievito Madre

Metodi e ricette per il Lievito Madre, con un salto in Salento

  • Home
  • Lievito Madre
    • Gestione del Lievito Madre
    • Pane e Pizza
    • Croissant e Brioche
    • Grandi Lievitati
  • Ricettario
    • Dolce
      • Basi Pasticceria
      • Dolci da Colazione o Merenda
      • Biscotti e Pasta Frolla
      • Torte, Ciambelloni e Crostate
    • Salato
      • Pane e Pizza
      • Snack e Finger Food
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti di carne
      • Secondi piatti di pesce
  • Ricette tradizionali salentine
  • Articoli utili
  • Contatti
  • Home
  • Lievito Madre
    • Gestione del Lievito Madre
    • Pane e Pizza
    • Croissant e Brioche
    • Grandi Lievitati
  • Ricettario
    • Dolce
      • Basi Pasticceria
      • Dolci da Colazione o Merenda
      • Biscotti e Pasta Frolla
      • Torte, Ciambelloni e Crostate
    • Salato
      • Pane e Pizza
      • Snack e Finger Food
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti di carne
      • Secondi piatti di pesce
  • Ricette tradizionali salentine
  • Articoli utili
  • Contatti

Chi sono

Benvenut*!
Sono Rosaria Tricarico, da anni mi dedico allo studio dell’arte bianca, con particolare attenzione alla lievitazione con pasta madre.
Nel mio blog, trovi tutto quello che serve per iniziare il tuo percorso con il lievito madre, dalla creazione alle ricette, appositamente studiate e bilanciate da me.
Sono esperta di panificazione con farine integrali, di grano duro e di grani cosiddetti antichi.
Ho frequentato diversi corsi di pasticceria e lievitazione, studio e soprattutto sperimento e impasto quotidianamente.
Su richiesta, effettuo consulenze e corsi mani in pasta a classi o one to one.
Per maggiori informazioni, inviami una mail a rosaria.tricarico@fermente.it

  • Lemon curd. Crema al limone da farcitura.

    Febbraio 1, 2018 /
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    bombe al pistacchio

    Bombe al pistacchio golosissime e soffici

    Febbraio 7, 2022
    bignè

    Bignè: ricetta e conservazione.

    Maggio 17, 2017

    Meringhe o spumiglie da forno: la Meringa Francese

    Ottobre 14, 2017
  • pasta-frolla-con-grano-saraceno

    Pasta frolla di grano saraceno e cocco, senza latte e senza glutine.

    Gennaio 29, 2018 /
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    canditi fatti in casa

    Canditi fatti in casa, metodo all’italiana

    Gennaio 14, 2019
    000-zucchero-fondente-fermente

    Zucchero fondente fatto in casa

    Novembre 24, 2017

    Cornetto all’italiana con lievito madre

    Giugno 11, 2017
  • paste-di-mandorla-salentine-cop

    Paste di mandorla salentine, dolci della tradizione

    Dicembre 21, 2017 /
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    panettone-giorilli-fermente

    Panettone fatto in casa. Fotoracconto e videogestione.

    Novembre 23, 2017
    pangoccioli-fermente-000

    Pangoccioli morbidissimi, con lievito madre

    Aprile 30, 2019
    torta-alla-menta-fermente-001

    Torta alla menta, ideale per colazione, merenda e per essere farcita

    Febbraio 10, 2017
  • dolcetti-al-cocco

    Dolcetti al cocco: solo 3 ingredienti, senza latte nè glutine

    Dicembre 11, 2017 /
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    treccine-di-ricotta-fermente

    Treccine di ricotta al profumo di limone

    Settembre 27, 2017
    canestrelli-fermente-001

    Canestrelli: biscotti scioglievolissimi e facili. Senza uova.

    Febbraio 14, 2018
    Gelato senza gelatiera

    Gelato senza gelatiera? E’ possibile!

    Luglio 25, 2017
  • Pavlova: bianca, spumosa e leggerissima!

    Marzo 21, 2017 /
    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Tre torte semplici, ideali per rivestimenti in pasta di zucchero

    Marzo 24, 2017
    assabesi

    Assabesi: frolla montata al cacao.

    Ottobre 8, 2017
    canditi fatti in casa

    Canditi fatti in casa, metodo all’italiana

    Gennaio 14, 2019

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram

Cerca nel blog

Chi sono


Benvenut*!
Sono Rosaria Tricarico, da anni mi dedico allo studio dell’arte bianca, con particolare attenzione alla lievitazione con pasta madre.
Nel mio blog, trovi tutto quello che serve per iniziare il tuo percorso con il lievito madre, dalla creazione alle ricette, appositamente studiate e bilanciate da me.
Sono esperta di panificazione con farine integrali, di grano duro e di grani cosiddetti antichi.
Ho frequentato diversi corsi di pasticceria e lievitazione, studio e soprattutto sperimento e impasto quotidianamente.
Su richiesta, effettuo consulenze e corsi mani in pasta a classi o one to one.

Cerca nel blog

Tutti i contenuti fotografici, video e testuali di questo sito sono di proprietà di Rosaria Tricarico. consulta la nostra Privacy policy
Ashe Tema di WP Royal.